In occasione della Milano Design Week 2025, Pineider ha ospitato nella boutique di Via Manzoni 12 un evento speciale nato dalla collaborazione con Imola Ceramica e Wanderlust Vision: un’immersione sensoriale e simbolica nel mondo delle api e del loro linguaggio segreto.
Protagonista dell’incontro è stata la cianotipia, antica tecnica fotografica basata sull’esposizione alla luce, trasformata per l’occasione in gesto poetico e artigianale. Un’azione che rivela, lentamente, la memoria. Proprio come fanno le api: impollinano, lasciano tracce invisibili, costruiscono reti di connessioni in silenzio, con precisione millimetrica.
All’interno della boutique Pineider, questo processo è stato reinterpretato su materiali nobili come la carta e la pelle, in un dialogo tra tradizione e sperimentazione. Le superfici si sono trasformate in testimoni di un ecosistema fragile, restituendo l’eco di una natura che lavora senza clamore, ma con straordinaria potenza generativa.
È stato un momento di condivisione tra mondi apparentemente lontani – design, artigianato, natura – ma uniti da un comune sentire: il valore della traccia, del tempo, dell’essenziale. E della bellezza che nasce dalle mani, dalla luce, dalla materia.
Un evento che ha celebrato non solo l’eredità di due marchi con oltre 150 anni di storia, ma anche una visione contemporanea del fare: lenta, consapevole, autentica.